Un solco
nella nostra
memoria

Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea di Imperia - Onlus

L’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Imperia è nato nel 1970 come centro di documentazione e di ricerca associato all' Istituto Nazionale per la storia del Movimento di Liberazione in Italia, che ha sede a Milano e al quale oggi fa capo una rete di più di sessanta Istituti con le stesse finalità, distribuiti su tutto il territorio nazionale. Sorto per promuovere e valorizzare la storia della lotta di liberazione nella  1a Zona Liguria, provincia di Imperia  e Albenganese, con i suoi archivi e la sua biblioteca, le sue iniziative culturali ed editoriali, oggi costituisce non solo un insostituibile punto di riferimento per gli studi locali sulla Resistenza e sulla Storia Contemporanea  ma un vero e proprio laboratorio scientifico impegnato nei settori della divulgazione e della didattica in collaborazione con le scuole e il Dipartimento di Storia Moderna e Contemporanea dell’Università di Genova; non meno che in quelli della conservazione documentale. 

In primo piano

IMPERIA (via Anna Frank - Caramagna) - ore 11.00

Deposizione fiori alla targa e alla panchina in memoria di "Anna Frank" e dei bambini vittime dei campi di concentramento nazisti

Approfondisci

Presentazione della guida

IN CAMMINO NELLA PRIMA ZONA LIGURIA

Itinerari alla scoperta dei luoghi della Resistenza – 20 escursioni tra il Ponente Ligure e l’Alta ValleTanaro

di PAOLO CALVINO

(ISRECIm e FUSTA Editore) ...

Approfondisci

Rassegna STORIE E TERRITORI cinque incontri da aprile a maggio 2024

 

Promossa da ANPI Imperia, CGIL Imperia, ISRECIm e Federazione Operaia Sanremese a cura di Daniela Cassini

La Rassegna coniuga i valori della...

Approfondisci

Interreg ALCOTRA – Pa.C.E. (Patrimonio/Cultura/Economia)

Fonds européen de développement régional - Fondo Europeo di sviluppo regionale

REGIONE LIGURIA

ISRECIm

Istituto Storico della Resistenza e dell’Età...

Approfondisci