Un solco
nella nostra
memoria

Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea di Imperia - Onlus

L’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Imperia è nato nel 1970 come centro di documentazione e di ricerca associato all' Istituto Nazionale per la storia del Movimento di Liberazione in Italia, che ha sede a Milano e al quale oggi fa capo una rete di più di sessanta Istituti con le stesse finalità, distribuiti su tutto il territorio nazionale. Sorto per promuovere e valorizzare la storia della lotta di liberazione nella  1a Zona Liguria, provincia di Imperia  e Albenganese, con i suoi archivi e la sua biblioteca, le sue iniziative culturali ed editoriali, oggi costituisce non solo un insostituibile punto di riferimento per gli studi locali sulla Resistenza e sulla Storia Contemporanea  ma un vero e proprio laboratorio scientifico impegnato nei settori della divulgazione e della didattica in collaborazione con le scuole e il Dipartimento di Storia Moderna e Contemporanea dell’Università di Genova; non meno che in quelli della conservazione documentale. 

In primo piano

Interreg ALCOTRA – Pa.C.E. (Patrimonio/Cultura/Economia)

Fonds européen de développement régional - Fondo Europeo di sviluppo regionale

REGIONE LIGURIA

ISRECIm

Istituto Storico della Resistenza e dell’Età...

Approfondisci

PRESENTAZIONE DEGLI ITINERARI SULLA RESISTENZA

Approfondisci

IMPERIA - CINEMA CENTRALE - PROIEZIONE FILM "VENTO DI PRIMAVERA"

INIZIATIVA RIVOLTA ALE SCUOLE

 

 

 

Approfondisci

Comunicato dell'ISRECIm per partecipazione al PROGETTO della REGIONE LIGURIA PITEM PA.C.E. Far conoscere

Approfondisci

L'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea di Imperia (congiuntamente alle Associazioni Partigiane A.N.P.I.e F.I.V.L. di Imperia, con il patrocinio e il contributo del Consiglio Regionale Assemblea ...

Approfondisci

In memoria di FELICE CASCIONE Medaglia d'oro al Valor Militare, autore della canzone "Fischia il vento"

e di tutti i CADUTI per la LIBERTA'

Approfondisci